Accesso ai servizi

Bibliografia di Buttigliera

elenco di pubblicazioni in cui si parla di Buttigliera d'Asti

B. Gastaldi
Descrizione della patriottica festa celebrata in Buttigliera d'Asti li 12 piovoso per l 'innalzamento dell'albero della liberta, Torino s.d.

T. Chiuso
Buttigliera Astigiana. Cenni, Torino 1875, rist. anastatica con aggiornamenti a cura di G. Angnsani, Centro per la formazione professionale grafica, Verona 1975.

R. Ghivarello
Una lapide di Buttigliera d'Asti ritrovata a Pino Torinese, in "Bollettino storico-bibliografico subalpino", XLIV (1946).

V. Moccagatta
L'architetto Mario Ludovico Quarini e le sue opere, in "Atti e rassegna tecnica della Societa degli ingegneri e degli architetti in Torino", 12 (1958).

N. Pennacchini
Ricerche storiche e statuti di Buttigliera d'Asti, dattiloscritto presso la Biblioteca della Provincia di Tonno, Tonno 1964.

R. Bordone
Proposta per una lettura della Corografia Astigiana dell'avvocoto G.S. De Canis, Cassa di Risparmio di Asti, 1977, pp. 77-81.

B.E. Gramaglia
Signori e comunita tra Asti e Monfermto in età comunale, in "Bollettino storico-bibliografico subalpino", LXXIX (1981).

L. Pittarello
Le chiese romaniche delle campagne, astigiane. Un repertorio per la loro conoscenza, conservazione, tutela, Provincia di Asti, Asti 1984, 3ˆ ed. Tonno 1998, pp. 49-55 (scheda "Buttigliera d'Asti, chiesa di San Martino").

B.E. Gramaglia
Contadini poveri a Buttigliera d'Asti nella seconda meta del Cinquecento, in "Bollettino storico-bibliografico subalpino", LXXXIII (1985).

B.E. Gramaglia
Note di toponomastica, in AA. VV., Museo archeologico di Chieri. Contributo alla conoscenza del territorio in età romana, Regione Piemonte, Torino 1987.

G. Mola di Nomaglio
Una famiglia dell'Astigiano nella storia dello Stato sabaudo. I Pasta di Dusino dalle origini alla prima metà del secolo XVII, in «Rivista di storia, arte, archeologia per le province di Alessandria e Asti», XCVI-XCVII (1989).

G. Mola di Nomaglio
Una famiglia astigiana: i Pasta di Buttigliera, in «Rivista di storia, arte, archeologia per le province di Alessandria e Asti», XCVIII (1990).

B.E. Gramaglia
Vie di comunicazione e centri ospitalieri nella piana di Villanova d'Asti nel medioevo, in Luoghi di strada nel medioevo fra il Po, il mare e le Alpi occidentali, a cura di G. Sergi, Scriptorium, Torino 1996.

A. Torre
Confraternite. Archivi, edifici, arredi nell'Astigiano dal XVII al XIX secolo, Provincia di Asti, Asti 1999 particolarmente pp. 222-223 (schede sulle chiese di Santa Elisabetta e San Michele).

.....

Giardino di raccolta botanica a Buttigliera presso Chieri in Piemonte: lista delle piante disponibili nella primavera del 1825, Torino 1825.