Accesso ai servizi

Stemma

Stemma


La più antica raffigurazione dello stemma compare nel primo foglio degli statuti comunali, trascritti nel 1546 dal segretario Giacomo Pasta.

Presenta una forma ellittica con un campo di rosso e due croci scorciate, di argento, poste in palo.

L'uso di tale stemma fu confermato nel 1614 dai commissari ducali, in seguito all'editto di Carlo Emanuele I sulle armi gentilizie.
Agli inizi del Novecento si modificò il colore dello stemma, da rosso a porpora, forse per differenziarlo da quello del Comune di Bra, in tutto simile al blasone buttiglierese.

STEMMA : di porpora, alle due croci scorciate, di argento, poste una sull'altra.

Ornamenti esteriori da Comune.