Ai sensi delle Leggi vigenti ed in sintonia con i piani provinciali, il Comune struttura ed organizza la gestione delle emergenze e la salvaguardia dell’incolumità pubblica, pianificando ed individuando in tempo di “pace” gli spazi e le aree più idonee ai fini di protezione civile. L'assistenza alla popolazione in un'area colpita da un evento calamitoso, infatti, necessita l'identificazione di aree di attesa per la popolazione allertata che, al preannunciarsi di un evento calamitoso, deve concentrarsi in aree sicure, l'individuazione di aree di ammassamento per le strutture operative di soccorso, l’eventuale allestimento di aree di accoglienza per la popolazione.
Nello specifico, le aree di emergenza di protezione civile individuate sul nostro territorio sono le seguenti:
AREA DI ACCOGLIENZA SCOPERTA
1. Campo sportivo comunale – Via Cavour 37
AREE DI ACCOGLIENZA COPERTA
1. Scuola primaria Maffei – Via Riva 122. Scuola materna Vaccarino – Via XXIV Maggio 20.3. Palestra comunale – Via Riva 84. Parrocchia di San Martino Vescovo – Piazza Umberto
DEPOSITI o MAGAZZINI
1. Campo sportivo comunale – Via Cavour 372. Palestra comunale – Via Riva 8
AREE DI ATTESA
NEL CENTRO ABITATO1. Peso Pubblico – Incrocio via Villanova , Via Riva2. Ex area verde – Via Moriondo3. Via Valentino
NELLE FRAZIONI1. Ex scuola Crivelle – Fraz. Crivelle 46
AREA DI AMMASSAMENTO DEI SOCCORRITORI
1. Sede Comunale